I nostri Partner




La Storia
Fondazione
La federazione Ippica Sammarinese è stata fondata, con atto costitutivo presso lo Studio Legale e notarile dell’ Avv. Paolo Reffi il 6 maggio 1985 dai signori


Didattica
Promozione della disciplina dell’equitazione come attività in armonia con la natura finalizzata a sviluppare la sensibilità dei giovani cavalieri nell’approccio con l’animale cavallo e nei rapporti interpersonali. Un metodo che mira a coltivare il benessere fisico e mentale in un contesto sano e salutare a contatto con i cavalli e il loro ambiente. Soprattutto per i giovani è fondamentale lo sviluppo della motricità e l’apprendimento della coordinazione e consapevolezza del proprio corpo a terra e a cavallo.
Agonistica
Per coloro che hanno ambizioni sportive, alla fine del percorso della scuola di base inizia il percorso agonistico. L’approccio all’agonismo si basa sulla ricerca di una relazione profonda tra cavallo e cavaliere. Un team di istruttori qualificati segue la preparazione di cavalli e cavalieri dalla prima messa in sella attraverso il loro percorso agonistico. Sono previsti corsi di base per principianti di ogni età e corsi avanzati per cavalieri più esperti. L’obiettivo finale è quello di favorire la preparazione degli allievi per le manifestazioni più prestigiose sia a livello nazionale che internazionale.


Ludico Sportiva
Disciplina articolata in una serie di esercizi codificati dalla FISE che consentono, attraverso il gioco, di apprendere l’arte equestre. I giovani cavalieri imparano tutti i fondamenti dell’equitazione all’interno di una dimensione ludica affrontando percorsi articolati che miglioreranno il loro equilibrio e la loro coordinazione, stimolando lo sviluppo delle loro abilità e potenziando la loro autostima e lo spirito di gruppo.
OSSERVATORIO ATLETI
La Federazione Ippica Sammarinese lavora per poter offrire una certa interdisciplinarietà ai propri cavalieri, grazie alle competenze degli istruttori e dei tecnici federali con i quali collabora in maniera costante in giornate di stage organizzati. Questo consente a tutti gli allievi di appropriarsi di un grande bagaglio culturale equestre trasmessogli da cavalieri e istruttori che hanno fatto la storia dell’equitazione italiana. Siamo convinti che la valorizzazione delle capacità atletiche del binomio sia il frutto di un impegno scrupoloso che si esercita con costanza. Per questo motivo la Federazione Ippica Sammarinese crede nell’importanza alla preparazione fisica e psicologica del binomio indipendentemente dalla specialità che segue.

News
Elezione Rappresentante Istruttori e Tecnici d’Equitazione e Rappresentante Atleti
Tommaso Lonfernini è il nuovo Rappresentante degli Istruttori e Tecnici d’Equitazione della Federazione Ippica Sammarinese per il ciclo olimpico 2025-2028. È stato eletto dall’assemblea e
Varenne si è fermato a Eboli
Chissà se a Eboli Varenne si porterà anche un amico di scuderia, oltre alla sua groom? Almeno, lo si spera: perché anche dopo aver terminato
Il Fei Forum apre con il benessere
Da Losanna, l’apertura del Fei Forum mette al centro il benessere e lancia l’attività dell’Equine Welfare Advisory Group, un pool di super-esperti dedicati al welfare